Autoclavi verticali da pavimento Serie-V
Non sei ancora registrato? Effettua la registrazione e scarica il materiale (schede tecniche e cataloghi).
Produttore: Systec
Autoclavi verticali da pavimento: l’innovazione Systec Serie-V
Quando parliamo di “autoclavi da laboratorio”, generalmente ci riferiamo a dispositivi progettati specificamente per sterilizzare liquidi, vetreria, materiali solidi, rifiuti biologici nei contesti di ricerca, diagnostica, microbiologia, biotecnologia.
Una autoclave da laboratorio può essere progettata in varie configurazioni: orizzontale, pass-through, frontale, da banco, oppure verticale da pavimento.
Le autoclavi verticali da laboratorio sono quelle in cui l’accesso alla camera avviene dall’alto (carica dall’alto), e l’unità occupa una superficie a terra ridotta. Nei casi più compatti, si parla di autoclave verticale da pavimento per differenziarla dalle versioni da banco o da tavolo.
Nel panorama delle soluzioni per la sterilizzazione in laboratori, le autoclavi da laboratorio giocano un ruolo imprescindibile. In particolare, le autoclavi verticali da laboratorio (o autoclavi verticali da pavimento) rappresentano una scelta strategica per chi ha vincoli di spazio a pavimento ma necessità di una camera di sterilizzazione adeguata.
V-Series
La Systec Serie-V è la linea di autoclavi verticali da pavimento top-loading (carica dall’alto) che copre volumi utili che vanno dai 40 ai 150 litri.

- VX: per applicazioni di laboratorio ad alto livello, con tutte le opzioni di ottimizzazione del processo.
- VE: per applicazioni meno complesse, ma ancora affidabili e con possibilità di espansione.

Caratteristiche autoclavi verticali Serie-V:
- Costruzione robusta in acciaio inossidabile per camera, corpo e struttura portante.
- Standard di temperatura e pressione: fino a 140 °C e 4 bar (valore assoluto).
- Controllo tramite microprocessore con display LCD, memoria per molti cicli, timer per avvio programmabile.
- Possibilità di opzioni modulari: raffreddamento rapido, vuoto integrato, filtrazione aria di scarico, apertura automatica porta, funzione di asciugatura (Superdry), estensione a 150 °C / 5 bar per alcuni modelli.
Queste caratteristiche rendono le autoclavi verticali da pavimento Serie-V particolarmente interessanti per laboratori che cercano una sterilizzazione riproducibile, sicura e documentabile.
Vantaggi delle autoclavi verticali da pavimento Systec
Ingombro ridotto e ottimizzazione dello spazio
Uno dei principali vantaggi delle autoclavi verticali da laboratorio è che occupano poca superficie a terra, lasciando spazio libero nel laboratorio. Questo è particolarmente importante negli spazi affollati di apparecchiature avanzate.
Capacità e caricamento efficiente
Pur avendo un ingombro ridotto, la serie V offre camere con diametri e profondità dimensionati per ospitare bottiglie standard, beute e flaconi. Il design top-loading consente una disposizione verticale degli oggetti, massimizzando la capacità utile.
Automazione e usabilità
Le autoclavi Systec dispongono di interfacce microprocessore intuitive, timer programmabili, memoria cicli e gestione protetta tramite password. I modelli VX possono essere espansi con schermo touch e opzioni aggiuntive per ottimizzazione dei processi.
Modularità e opzioni aggiuntive
Le versioni possono essere personalizzate con:
- raffreddamento rapido per liquidi
- sistema di vuoto per evacuare aria da solidi/filtri
- filtrazione aria di scarico sterile
- funzione di asciugatura (Superdry)
- apertura automatica della porta
- estensione della pressione/temperatura fino a 150 °C / 5 bar per i modelli da 65 litri in su
Documentazione e validazione
Le autoclavi Systec supportano la registrazione dei dati del ciclo, stampa batch, interfacce RS-232 per esportare dati e software (Systec ADS) per la gestione e documentazione completa. Ciò è particolarmente prezioso per laboratori regolamentati o che necessitano di audit, validazioni o tracciabilità.
Affidabilità e durata
La solida costruzione in acciaio inossidabile, l’isolamento di qualità (Hanno-tect), i componenti ben protetti e la modularità per interventi futuri garantiscono una lunga vita operativa.
Applicazioni tipiche in laboratorio
Le autoclavi da laboratorio verticali vengono impiegate in molti contesti:
- sterilizzazione di liquidi (terrari di coltura, supporti nutritivi, soluzioni biologiche)
- sterilizzazione di vetri, pipette, strumentazione
- decontaminazione di rifiuti solidi e liquidi biologici
- sterilizzazione in ambienti di ricerca, clinica, microbiologia, biotecnologia
- applicazioni dove è richiesto un ciclo validabile, riproducibile e documentabile
Le opzioni di vuoto e filtrazione sono utili in ambienti di biosicurezza, in cui è essenziale evitare la diffusione di aerosol o contaminanti nell’ambiente.
Come scegliere l’autoclave verticale da laboratorio giusta
Ecco i principali criteri da considerare:
- Criterio Considerazioni importanti
- Volume utile (litri) Scegli in funzione del carico tipico: bottle, beute, quantità di rifiuti
- Diametro / profondità camera Deve consentire un’organizzazione efficiente del carico
- Temperatura / pressione massima 140 °C / 4 bar è standard; estensione a 150 °C / 5 bar è utile in casi specifici
- Opzioni modulari disponibili Vuoto, raffreddamento rapido, asciugatura, filtrazione, apertura automatica
- Interfaccia / controllo / memoria cicli Per usi ripetuti e tracciabilità dei processi
- Documentazione / esportazione dati Per validazione, audit e conformità a normative
- Ingombro e spazio disponibile Il modello verticale minimizza l’occupazione a terra
- Affidabilità / manutenzione / assistenza Verifica disponibilità di supporto, pezzi di ricambio, garanzia
In un laboratorio moderno, è fondamentale valutare anche la possibilità di espansione futura: scegliere un modello con opzioni modulari può evitare cambi drastici in caso di aumenti di necessità.
SERIE-V

- Autoclavi verticali da pavimento
- Carica dall’alto
- Volume da 40 a 150 litri
SERIE-D

- Autoclavi orizzontali da banco
- Carica frontale
- Volume da 23 a 200 litri
SERIE-H

- Autoclavi orizzontali da pavimento
- Volume da 60 a 1580 litri
- Carica frontale
SERIE-H 2D

- Autoclavi passanti
- Volume da 90 a 1580 litri
- Carica frontale