Autoclavi orizzontali da pavimento Serie H
Non sei ancora registrato? Effettua la registrazione e scarica il materiale (schede tecniche e cataloghi).
Produttore: Systec
Autoclavi orizzontali da pavimento: la potenza della Serie H di Systec
Quando parliamo di “autoclavi da laboratorio”, generalmente ci riferiamo a dispositivi progettati specificamente per sterilizzare liquidi, vetreria, materiali solidi, rifiuti biologici nei contesti di ricerca, diagnostica, microbiologia, biotecnologia.
Una autoclave da laboratorio può essere progettata in varie configurazioni: orizzontale, pass-through, frontale, da banco, oppure verticale da pavimento.
Quando le esigenze di carico e continuità superano quelle che può gestire un modello da banco, la scelta cade spesso su autoclavi orizzontali da pavimento (floor-standing), che combinano grande capacità, robustezza e modularità. Le autoclavi orizzontali da pavimento rispondono in maniera ideale ai laboratori che richiedono:
- grandi volumi di sterilizzazione
- continuità operativa elevata
- capacità di carico heavy duty
- ottimizzazione degli spazi verticali con tutte le apparecchiature allo stesso livello
Un’autoclave orizzontale da pavimento monta la camera in posizione stabile sul suolo, con sportello frontale robusto e sistema di chiusura potente. È pensata per integrare volumi e prestazioni dei grandi laboratori, centri diagnostici, strutture ospedaliere e industrie biotech.
Serie H
La Systec Serie H è la linea di autoclavi orizzontali da pavimento con carica frontale che copre volumi utili che vanno dai 65 ai 1580 litri.


Caratteristiche autoclavi orizzontali da pavimento Serie H:
- Capacità / volumi: la gamma copre camere da circa 65 fino a 1.580 litri, per soddisfare esigenze diversificate in termini di carico necessario.
- Costruzione robusta: camera e struttura in acciaio inossidabile (es. 316L o equivalenti) per resistenza a corrosione, cicli continui e durabilità.
- Generazione del vapore: in molti modelli è prevista una generazione del vapore separata dalla camera, per migliorare l’efficienza e ridurre l’ingombro termico sulla camera stessa.
- Temperatura / pressione operative: versione standard fino a 140 °C (4 bar assoluti), con possibilità di estensioni a 150 °C / 5 bar per alcuni modelli o opzioni.
- Controllo e automazione: controller microprocessore, interfaccia utente (display touch screen), programmi predefiniti e memorizzazione cicli, gestione parametri F₀ per validazione.
- Sicurezza: sistema di chiusura pesante, dispositivo di blocco porta sotto pressione, valvole di sicurezza, sistema di monitoraggio temperatura/pressione/acqua.
- Opzioni modulari:
– vuoto per eliminazione aria da carichi solidi o porosi
– sistemi di raffreddamento rapido
– funzione di asciugatura (Superdry)
– apertura automatica dello sportello alla fine del ciclo
– filtrazione dell’aria di scarico (per ambiente biologico / CL3)
– scarico automatico condensato / valvole dedicate - Tracciabilità e connettività: memoria per numerosi cicli, interfacce RS-232, RS-485, porte Ethernet o USB, software per esportazione dati, stampa batch e registrazione dettagliata dei parametri del ciclo.
- Isolamento termico ed efficienza energetica: isolamento di alta qualità per ridurre dispersioni termiche e consumi, unità di recupero energetico dove possibile.
Queste caratteristiche rendono le autoclavi orizzontali da pavimento della gamma Systec delle soluzioni robuste, scalabili e adatte per carichi elevati e uso continuato.
Vantaggi delle autoclavi orizzontali da pavimento Systec
Grande capacità e continuità operativa
Grazie ai volumi elevati, questi modelli consentono di sterilizzare carichi ingenti (serbatoi, grandi contenitori, vetreria in massa) in un unico ciclo, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi morti.
Ergonomia del carico frontale
Lo sportello frontale consente di caricare/svuotare materiali in modo più agevole, idealmente con carrelli o sistemi scorrevoli, senza dover sollevare verticalmente oggetti voluminosi.
Robustezza e durabilità
I modelli floor-standing sono progettati per operare 24/7, con componenti di qualità industriale, manutenzione agevolata e possibilità di personalizzazione per condizioni difficili o uso intenso.
Modularità e upgradabilità
È possibile iniziare con configurazioni base e aggiungere opzioni (vuoto, raffreddamento, filtrazione, apertura automatica) in fasi successive, adeguandosi alle esigenze crescenti senza cambiare l’intera macchina.
Tracciabilità e compliance
Strutture diagnostiche, ospedali, industrie farmaceutiche necessitano di registrazione dei parametri, audit log e protocolli validabili: queste autoclavi supportano il calcolo di F₀, memoria batch, esportazione dati e interfacce software.
Ottimizzazione energetica
Grazie all’isolamento ottimizzato e componenti efficienti, la perdita di calore è ridotta, contribuendo a consumi controllati anche con cicli frequenti.
Applicazioni tipiche in laboratorio
Queste autoclavi da laboratorio orizzontali da pavimento si prestano a svariate applicazioni:
- sterilizzazione di liquidi in volume (supporti di coltura, tamponi, reagenti biologici)
- sterilizzazione di vetreria, contenitori, strumenti metallici
- decontaminazione di rifiuti solidi / liquidi biologici
- interi lotti di carico provenienti da attività industriali, centri di ricerca, ospedali
- ambienti dove serve validare cicli per normative ISO / GMP / GLP
- applicazioni biotech dove è necessario introdurre vuoto o filtrazione per carichi complessi
- scenari in cui è richiesta sterilizzazione continua o batch ad alta produttività
Se l’autoclave è dotata di filtrazione o scarico controllato, è adatta anche in ambienti con restrizioni biologiche o aerosol.
Come scegliere l’autoclave orizzontale da laboratorio più adatta alle esigenze della propria ricerca
Ecco alcuni fattori chiave da valutare:
- Volume utile (litri): Considerare la quantità media di carico per ciclo e scala leggermente più in là per margine
- Dimensioni camera / passaggio apertura: Possibilità di poter inserire carrelli, carichi voluminosi, contenitori alti
- Portata termica / pressione / temperatura massima: I modelli standard arrivano a 140 °C / 4 bar, con opzioni a 150 °C / 5 bar
- Opzioni modulari indispensabili: Vuoto, raffreddamento rapido, filtrazione, apertura automatica
- Interfaccia e gestione cicli: Controller user-friendly, memoria cicli, export dati, gestione utenti
- Tracciabilità / audit / compliance: Logging dati, stampa batch, connettività
- Requisiti impianto idraulico / scarichi / vapore: Compatibilità con l’infrastruttura laboratorio
- Manutenzione / assistenza locale: Disponibilità pezzi di ricambio, rete di supporto tecnico
- Robustezza / continuità operativa: Costruzione pensata per uso intensivo e 24/7
Le autoclavi orizzontali da pavimento della gamma Systec Serie H rappresentano la soluzione ideale per chi opera con elevati carichi di sterilizzazione, in contesti dove la capacità, la robustezza e la modularità sono fattori critici. Permettono di combinare potenza, ergonomia e tracciabilità in un sistema pensato per durare.
Contatta il nostro team per selezionare il modello più adatto alle tue esigenze, valutare le opzioni modulari o richiedere un preventivo.
SERIE H

- Autoclavi orizzontali da pavimento
- Volume da 60 a 1580 litri
- Carica frontale