Termociclatore per PCR M2-96G
Non sei ancora registrato? Effettua la registrazione e scarica il materiale (schede tecniche e cataloghi).
Produttore: RWD
Termociclatore per PCR: M2-96G
Il termociclatore per PCR è uno strumento fondamentale nella diagnostica molecolare, nella ricerca genetica e nelle scienze della vita in generale. Utilizzato per eseguire la reazione a catena della polimerasi (PCR), consente l’amplificazione di frammenti di DNA con estrema precisione e ripetibilità.
Tra i modelli più innovativi presenti sul mercato, il M2-96G Gradient Thermal Cycler di RWD Life Science, distribuito in Italia da AHSI S.p.A., si distingue per la sua efficienza, flessibilità e semplicità d’uso.
Questo strumento è l’ideale per medici, ricercatori, biologi molecolari, tecnici di laboratorio e anche professionisti attivi nei settori agroalimentare e biotecnologico.
Caratteristiche tecniche del termociclatore M2-96G
Controllo termico preciso con tecnologia Peltier
Il cuore tecnologico del termociclatore per PCR M2-96G è rappresentato dai suoi elementi Peltier, che garantiscono un controllo termico rapido e accurato. Il sistema è capace di raggiungere:
- Velocità di riscaldamento fino a 6,0 °C/s
- Velocità di raffreddamento fino a 4,5 °C/s
- Accuratezza termica di ±0,25 °C tra i 35°C e i 100°C
- Uniformità di temperatura ≤±0,35 °C
Queste prestazioni assicurano un’amplificazione precisa anche per campioni sensibili o protocolli complessi.
Funzione di gradiente per l’ottimizzazione dei protocolli
Il blocco di reazione supporta un gradiente termico da 30°C a 100°C con un differenziale massimo di 30°C, consentendo di ottimizzare le condizioni di annealing testando fino a 12 diverse temperature in un unico esperimento. Questo è particolarmente utile per:
- Sviluppo di nuovi primer
- Identificazione della temperatura ottimale di annealing
- Touchdown PCR e long PCR
Interfaccia intuitiva e gestione avanzata
Il sistema è dotato di un touchscreen LCD da 7 pollici, che consente una programmazione rapida e visivamente chiara. Altre funzionalità avanzate includono:
- Capacità di memorizzazione di 2000 programmi
- Fino a 99 cicli e 64 step per programma
- Incrementi personalizzati di temperatura (±0,1–5°C) e tempo (±1–240s)
- Gestione multi-utente con account personalizzati
- Connettività estesa (USB, RS232, porta di rete) per aggiornamenti e sincronizzazione su più dispositivi
Applicazioni del termociclatore per PCR in ambito scientifico
Biologia molecolare e genetica
Il M2-96G trova impiego in numerose applicazioni di biologia molecolare, tra cui:
- Amplificazione di geni specifici
- Mutagenesi sito-specifica
- Analisi SNP
- Validazione di editing genomico (es. CRISPR/Cas9)
Nel campo della genetica, il termociclatore è ideale per:
- Genotipizzazione
- Analisi di microsatelliti e minisatelliti
- Screening di marcatori genetici
Microbiologia e virologia
Il dispositivo è adatto a laboratori di microbiologia e virologia per:
- Identificazione di patogeni virali e batterici
- Tipizzazione molecolare di ceppi microbici
- Analisi di comunità microbiche (es. 16S rRNA)
Biologia cellulare e analisi dell’espressione genica
Grazie alla sua precisione, il M2-96G è utilizzato in:
- Analisi dell’espressione genica
- Rilevazione di fusioni geniche
- Monitoraggio dell’efficacia di trattamenti cellulari
Agroalimentare e scienze agrarie
Anche nei settori agroalimentare e agronomico, il termociclatore per PCR ha applicazioni cruciali:
- Rilevazione OGM
- Diagnosi fitopatologiche
- Identificazione di specie alimentari e frodi commerciali
Vantaggi del termociclatore M2-96G per il laboratorio
Ottimizzazione dei tempi e dei costi
Grazie alla funzione di gradiente termico integrato, gli utenti possono ottimizzare i protocolli in un’unica corsa, riducendo:
- Il numero di test preliminari
- Il consumo di reagenti
- Il tempo di sviluppo dei metodi
Flessibilità e adattabilità
Il sistema è compatibile con vari formati (0,2 ml/0,1 ml provette o piastre da 96 pozzetti) e supporta diverse modalità PCR, inclusi:
- PCR convenzionale
- Touchdown PCR
- Long PCR
- PCR a temperatura costante (funzione di incubazione)
Affidabilità e riproducibilità
La stabilità termica e la gestione digitale avanzata assicurano riproducibilità elevata anche tra più esperimenti o strumenti. Questo è un elemento chiave per:
- Studi multicentrici
- Validazione diagnostica
- Applicazioni regolamentate (es. GMP, GLP)
Facilità d’uso e tracciabilità
L’interfaccia utente intuitiva, la possibilità di gestione per più utenti e la funzione di import/export via USB e rete rendono il dispositivo adatto anche a laboratori con più operatori, strutture ospedaliere, centri di ricerca e ambienti ad alta produttività.
Perché scegliere un termociclatore per PCR M2-96G
Il Gradient Thermal Cycler M2-96G rappresenta una soluzione completa per le esigenze di amplificazione DNA nei laboratori di oggi. Le sue specifiche tecniche avanzate, unite a un’interfaccia semplice e a una grande versatilità applicativa, lo rendono ideale per:
- Laboratori clinici e diagnostici
- Centri di ricerca universitari
- Aziende biotech e pharma
- Laboratori agroalimentari
In un’unica piattaforma, il M2-96G unisce prestazioni professionali, usabilità intelligente e flessibilità sperimentale.