CombiSAFE
Non sei ancora registrato? Effettua la registrazione e scarica il materiale (schede tecniche e cataloghi).
Produttore: Combifill
IL TASSELLO MANCANTE NELLA GESTIONE COMPLETA DEL CAMPIONE ISTOLOGICO, DAL BLOCCO OPERATORIO ALL’ANATOMIA PATOLOGICA
CombiSAFE è un dispositivo IVD integrato, ideato per la dosatura di formalina e sigillatura ermetica di specifici contenitori rigidi, contenenti campioni biologici o organi.
La stessa apparecchiatura inoltre prevede la possibilità di confezionare campioni con la tecnologia del sottovuoto spinto ed atmosfera modificata protettiva, in apposite buste certificate IVD o in contenitori rigidi.
CombiSAFE permette la preservazione dei campioni biologici in modi diversi, in barattolo o in busta con o senza l’ausilio della formalina, garantendo una diagnosi completa ed accurata e la massima sicurezza per gli operatori.
Le diverse modalità operative di CombiSAFE garantiscono operazioni sicure in grado di adattarsi alle esigenze sia del blocco operatorio, che dell’anatomia patologica
PROGRAMMI DISPONIBILI:
1) SIGILLATURA ERMETICA di BARATTOLO RIGIDO O BUSTA (programma FORMALIN-FREE)
Utilizzo previsto: confezionamento a “fresco” nel blocco operatorio di campioni dedicati ad esame estemporaneo.
2) CONFEZIONAMENTO CAMPIONI SOTTOVUOTO/ATMOSFERA MODIFICATA PROTETTIVA ALL’INTERNO DI CONTENITORI RIGIDI O BUSTE .Programmi ottimizzati per diverse tipologie di campioni, modificabili ed implementabili in funzione delle diverse esigenze di flussi di lavoro diversi (PROGRAMMA FORMALIN-FREE)
Utilizzo previsto:
– In Anatomia Patologica per l’archiviazione di materiale già campionato (buste o barattoli in funzione del flusso operativo scelto), dove sia necessario ridurre al minimo lo spazio occupato.
– Nel Blocco Operatorio per il confezionamento “a fresco” di campioni biologici, da inviare successivamente in anatomia patologica.
3) DISPENSAZIONE DI FORMALINA E SIGILLATURA IN CONTENITORE RIGIDO
Utilizzo previsto:
– confezionamento e fissazione in formalina di campioni nel BLOCCO OPERATORIO, all’interno di barattoli rigidi per una maneggevolezza e sicurezza eccezionale;
– in ANATOMIA PATOLOGICA dosatura e fissazione in formalina di campioni ricevuti “a fresco” dal blocco operatorio e successiva archiviazione;
4) DISPENSAZIONE DI FORMALINA CON LEGGERA PERCENTUALE DI VUOTO E SIGILLATURA IN CONTENITORE RIGIDO
Utilizzo previsto:
Dosatura in sicurezza della formalina con minima percentuale di vuoto all’interno del contenitore; il vuoto applicato, come dimostrato, aumenta i tempi classici di penetrazione della formalina, accelerando quindi il processo di fissazione dei tessuti, mantenendo intatta la morfologia del campione.
– confezionamento e fissazione in formalina di campioni nel blocco operatorio, all’interno di barattoli rigidi;
– in anatomia patologica dosatura e fissazione in formalina di campioni ricevuti “a fresco” dal blocco operatorio;
SICUREZZA:
Diversi sono gli accorgimenti progettuali che garantiscono che ogni operazione eseguita su CombiSAFE sia perfettamente sicura ed in linea con le normative vigenti.
- Utilizzo di taniche da 10 o 20 lt. con attacco rapido a baionetta, per evitare qualsiasi esposizione anche durante le fasi di sostituzione della tanica;
- Sistema brevettato di erogazione formalina all’interno di una campana ermetica, con applicazione di una speciale pellicola sigillante HI-TECH prima dell’apertura del cassetto che permette di prelevare il campione perfettamente sigillato;
- Presenza di filtri HEPA e filtri a carboni attivi, possibilità di utilizzo stand-alone o in espulsione verso l’ambiente esterno, garantendo sempre la massima sicurezza degli operatori.
TECNOLOGIA:
- Dotata di un unità dosatrice di formalina, integrata e chiusa all’ interno della campana, consente di riempire, con preciso rapporto peso / volume e contemporaneamente sigillare appositi barattoli in cui vi siano alloggiati campioni anatomici.
- Confezionamento e sigillatura di campioni all’interno di contenitori rigidi o buste con la tecnologia del sottovuoto spinto + atmosfera modificata. L’utilizzo di una miscela di gas apposita permette l’inibizione dei batteri aerobi ed anaerobi, garantendo una perfetta conservazione del campione in assenza di fissativo.
- La più ampia scelta di supporti diversi per il confezionamento dei campioni presente sul mercato: Combisafe permette l’utilizzo di barattoli di diverse misure (600 ml; 900 ml; 2400 ml; 5700 ml) oltre a buste standard o autoportanti per la conservazione sottovuoto o sottovuoto + atmosfera modificata.
- Il modello Combisafe integra tutte le tecnologie proprietarie brevettate del modello T-FILLER
IVD – In vitro diagnostic 98/79
Reg. M.d.s 1814886
C.N.D.W 02025059099
Brevetto italiano: IT1421472 – IT1430086
Brevetto europeo EP3083416B1
Brevetto americano: US10556711